Un angolo é i 5/13 del suo complementare.calcola le ampiezza dei due angoli..[R.25°,65°]vi prego aiutatemi nn lo so risolvere,nn so neanke quale passaggio o regola devo usare!! Grazie x l aiuto!!
Due angoli si dicono complementari quando la loro somma fa 90°..ora dividi 90 per 18..risulta 5...quindi un lato è 5/13 ...ovvero 25 e l altro 65(5 per 13)
Answers & Comments
Verified answer
Considerando che un angolo è complementare quando la somma dei due angoli e di 90°, sai che :
a_ _ _ _ _b
c_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ d a-b+c-d= 18
Ciò significa che ogni _ equivale a 90:18 cioè 5
A questo punto devi fare 5x5(a-b) e 5x13 (c-d) quindi il primo e di 25 e il secondo di 65
Fai parte della categoria dei copioni, sei una di quelle persone che sta rovinando l'Italia, ti disprezzo e credo che tu non meriti nulla.
I COMPITI SI FANNO, NON SI COPIANO!
due angoli sono complementari quando la loro somma è 90 quindi e una semplice equazione
dove poni x l'angolo più grande
x+5/13x=90
lo risolvi:
x*(1+5/13)=90
x*(18/13)=90
x=90*13/18=65
quindi l'altro per differenza 90-65=25
Due angoli si dicono complementari quando la loro somma fa 90°..ora dividi 90 per 18..risulta 5...quindi un lato è 5/13 ...ovvero 25 e l altro 65(5 per 13)