May 2021 4 52 Report
Quando non c'era il Pulp...?

Tarantino, intendiamoci, mi è simpaticissimo. Gran narratore e montatore di storie, ma...

Sarà che ho ancora negli occhi "Senza un attimo di tregua", ma ce lo vedete Lee Marvin ballare il twist con Uma Thurman?

Vengo alla domanda: in questi ultimi 30 anni non avete notato che il noir non è più così tragico, solenne, nerissimo appunto.

Penso, come esempio, a tre film che ho amato moltissimo: Contratto per uccidere di Siegel, Yakuza di Pollack, Bersaglio di notte di Penn.

In che cosa è cambiato, o cosa ha un po' snaturato il genere e perchè?

Grazie.

Update:

Non intendevo confondere pulp e noir. Il primo si è sovrapposto un po' al primo. E i noir ormai si fanno più in Europa (Chabrol, Marchal, persino Kaurismaki e qualcuno vede noir anche ne "Le conseguenze dell'amore") che in Usa.

Se è vero che il primo noir della storia è stato "Edipo re" , forse gli elisabettiani sono stati primi pulp con Marlowe (Christopher non Philip).

Grazie delle vostre risposte piene di nostalgia, come me.

Update 3:

Grazie a tutti. Alla panoramica offertami da 1000 dollari e grazie per aver rispolverati tanti bei titoli ancora belli.

Please enter comments
Please enter your name.
Please enter the correct email address.
You must agree before submitting.

Answers & Comments


Helpful Social

Copyright © 2024 Q2A.ES - All rights reserved.