Si. Non farlo dividendo l'hard disk in 2 perché divideresti le potenzialità del computer perché devi anche dividere la ram in 2 per fare la cosa che ti dice l'utente. Segui questa guida http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/macchina-v... e sto tizio ti spiega come scaricare virtualbox che sarebbe un programma che ti fa usare un altro SO senza dover dividere in 2 l'hard disk. Segui queste istruzioni. Sappi che comunque rimane più lento windows 7 rispetto a quello che hai inserito su un pc normalmente, perché comunque utilizzi un programma che ti fa utilizzare un sistema operativo e non utilizzi un sistema operativo e basta, ma io avendo installato linux in virtualbox mi trovavo alla grande (a parte l'accensione che durava un minuto circa). Comunque segui le istruzione di questa guida! Soprattutto quando nella guida ti dice di salvare il disco dinamicamente, perché così non utilizzi altro spazio su disco ma solo quello che effettivamente pesa. Per spiegarmi meglio, se un sistema operativo deve avere 100 gb di memoria con 1 gb di ram se è allocato staticamente ti occupa i 100 gb più minimo altri 5-10 (peso delle informazioni base per l'utilizzo del so) e ti sottrae l'utilizzo di 1 gb di ram dalla tua ram, ovvero se il tuo pc avesse in totale 4 gb di ram in questo caso ne avrebbe solo 3 perché 1 gb lo hai lasciato a disposizione della macchina. Invece se allocato staticamente quei 100 gb e quel gb di ram te li lascia quando la macchina virtuale è in esecuzione e ti occupa solo quei 5-10 gb di informazioni essenziali della macchina. Adesso che ti ho aiutato e agli altri che vogliono guardare la domanda andate qui a risolvere la mia. Grazie e Ciao. http://it.answers.yahoo.com/question/index;_ylt=Av...
non ha semplicemente senso fare un dual boot win7 -win8 e neppure win8.1 . nulla inpedisce di configurare windows 8 attivo per default come descktop standard , perfettamente identico a wndows 7 , ma molto più veloce stabile e sicuro . Pesa meno della metà di windows 7 .
Il SO qualunque sia dopo averlo installato va semplicemente configurato come si deve , inutile lamentarsi se lo si butta li come il processo installazione generica te lo propina. Prima ci si documenta poi si procede non l' inverso , a possibili pasticci creati.
L' operazione migliore sarebbe quella di creare 2 partizioni (che le puoi fare con il DVD di uno dei 2 S.O.)ed installare prima Windows 7 a seguire Windows 8 il quale creerebbe il dual boot per la scelta all' avvio di quale S.O usare. Se installi Windows 8 prima di Windows 7 potrebbe succedere che 7 nasconda 8 ed in questo caso devi ricorrere a software di terze parti come EasyBCD . Uno sovrapposto all' altro sarebbe un grande casino e presumo che non funzionerebbero bene ambedue i S.O.(su questa ultima operazione non ti posso dare consigli per il fatto che seguo le procedure regolari e non mi garbano i casini)
Answers & Comments
Verified answer
Si. Non farlo dividendo l'hard disk in 2 perché divideresti le potenzialità del computer perché devi anche dividere la ram in 2 per fare la cosa che ti dice l'utente. Segui questa guida http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/macchina-v... e sto tizio ti spiega come scaricare virtualbox che sarebbe un programma che ti fa usare un altro SO senza dover dividere in 2 l'hard disk. Segui queste istruzioni. Sappi che comunque rimane più lento windows 7 rispetto a quello che hai inserito su un pc normalmente, perché comunque utilizzi un programma che ti fa utilizzare un sistema operativo e non utilizzi un sistema operativo e basta, ma io avendo installato linux in virtualbox mi trovavo alla grande (a parte l'accensione che durava un minuto circa). Comunque segui le istruzione di questa guida! Soprattutto quando nella guida ti dice di salvare il disco dinamicamente, perché così non utilizzi altro spazio su disco ma solo quello che effettivamente pesa. Per spiegarmi meglio, se un sistema operativo deve avere 100 gb di memoria con 1 gb di ram se è allocato staticamente ti occupa i 100 gb più minimo altri 5-10 (peso delle informazioni base per l'utilizzo del so) e ti sottrae l'utilizzo di 1 gb di ram dalla tua ram, ovvero se il tuo pc avesse in totale 4 gb di ram in questo caso ne avrebbe solo 3 perché 1 gb lo hai lasciato a disposizione della macchina. Invece se allocato staticamente quei 100 gb e quel gb di ram te li lascia quando la macchina virtuale è in esecuzione e ti occupa solo quei 5-10 gb di informazioni essenziali della macchina. Adesso che ti ho aiutato e agli altri che vogliono guardare la domanda andate qui a risolvere la mia. Grazie e Ciao. http://it.answers.yahoo.com/question/index;_ylt=Av...
Se dividi in 2 l hard disk si però ascolta me windows 8 è uno schifo mi pento di averlo comprato
non ha semplicemente senso fare un dual boot win7 -win8 e neppure win8.1 . nulla inpedisce di configurare windows 8 attivo per default come descktop standard , perfettamente identico a wndows 7 , ma molto più veloce stabile e sicuro . Pesa meno della metà di windows 7 .
Il SO qualunque sia dopo averlo installato va semplicemente configurato come si deve , inutile lamentarsi se lo si butta li come il processo installazione generica te lo propina. Prima ci si documenta poi si procede non l' inverso , a possibili pasticci creati.
L' operazione migliore sarebbe quella di creare 2 partizioni (che le puoi fare con il DVD di uno dei 2 S.O.)ed installare prima Windows 7 a seguire Windows 8 il quale creerebbe il dual boot per la scelta all' avvio di quale S.O usare. Se installi Windows 8 prima di Windows 7 potrebbe succedere che 7 nasconda 8 ed in questo caso devi ricorrere a software di terze parti come EasyBCD . Uno sovrapposto all' altro sarebbe un grande casino e presumo che non funzionerebbero bene ambedue i S.O.(su questa ultima operazione non ti posso dare consigli per il fatto che seguo le procedure regolari e non mi garbano i casini)
non li stare a sentire windows 8 è piu veloce ed è meglio è cambiato solo la schermata start
ed è meglio
stammi a sentire mettiti windows 8 e basta se ciai un notebook poi se ciai un fisso meglio windows seven